Auto UE: +8,6% in ottobre e segnali positivi per il diesel in Germania
Ottobre positivo per il mercato dell’auto in Europa. Nell’area UE+Efta le immatricolazioni di autovetture nuove sono state 1.214.989 con una crescita complessiva dell’8,6% e crescite in tutti i paesi dell’area tranne che nel piccolo mercato di Cipro. Il buon risultato di ottobre è dovuto però in parte ancora alla vicenda
L’iniziativa europea per la sostenibilità è supportata da Ford
L'industria automobilistica cavalca l’onda Ford ha aderito all'iniziativa "New Deal per l'Europa" per promuovere una maggiore cooperazione e innovazione per un futuro sostenibile. Il "New Deal" invita le imprese, i governi, le organizzazioni e i responsabili politici a collaborare per sviluppare una strategia globale per l'Europa sostenibile 2030 basata sugli obiettivi di
La Fiat uscirà dal segmento delle Citycar in Europa
Fiat una storia lunga 120 anni Fiat Chrysler Automobiles (FCA) ha intenzione di abbandonare il segmento delle Citycar europee ponendo fine alla sua leadership di mercato. La casa automobilistica italiana ha dominato le vendite di Citycar su tutto il continente con il modello 500 lanciata 12 anni fa, tuttavia, con le
A conti fatti Le auto diesel inquinano meno
I nuovi test di Altroconsumo testimoniano che oggi le auto Diesel inquinano meno. Rispetto ai test condotti due anni fa da Altroconsumo, è evidente che i produttori hanno subito “l’effetto Dieselgate”, le emissioni di inquinanti dei motori diesel infatti sono diminuite e di molto, unico modo per consentire alle auto alimentate
AIRVO al Milano Monza Open-Air Motor Show
AIRVO è stata invitata alla presentazione tenuta a Milano, presso l’Auditorium HQ Pirelli, Milano Monza Open-Air Motor Show, l’attesa manifestazione automobilistica che si svolgerà dal 18 al 21 giugno 2020, con apertura prolungata fino alle 24, e per la quale sono attesi 40 brand automobilistici e 500 mila visitatori. Accanto
Fenomeno ciclico evasione per 35 milioni sul commercio on line di auto di lusso. L’inchiesta della guardia di finanza di Pordenone contesta anche la truffa nei confronti di oltre 1.300 persone; 20 gli indagati.
AIRVO intende portare avanti delle proposte atte a tutelare i Professionisti che ogni giorno gesticono le loro imprese basandosi sul principio della legalità. Nella prossima “giornata nazionale del veicolo usato” ( con data a definire ) l’argomento sarà ampiamente trattato. La Procura di Udine ha disposto sequestri in Italia e all'estero
“Prima Giornata Nazionale del Veicolo Usato” del 12 SETTEMBRE 2019. Comunicazione di annullamento evento.
Torino, 05 Settembre 2019 In riferimento all’evento organizzato di cui all’oggetto, per il quale congiuntamente al Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), è stata concordata la data del 12 Settembre presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) in Corso Unità d’Italia, 40 dalle ore 09:45 alle ore 13:00. si comunica che nel rispetto
ISTITUITA LA “GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO USATO”: GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE 2019 PRESSO IL MAUTO
Torino, li 17 Luglio 2019 ISTITUITA LA “GIORNATA NAZIONALE DEL VEICOLO USATO”: GIOVEDI’ 12 SETTEMBRE 2019 AL MUSEO DELL’AUTOMOBILE DI TORINO LA PRIMA STORICA GIORNATA NAZIONALE DEDICATA ALL'USATO. L’Associazione italiana dei rivenditori (Airvo): Presso il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino (MAUTO) il 12 Settembre p.v. alle ore 10:00, si terrà un convegno dal tema:
Alert per i consumatori sull’alterazione dei contachilometri delle auto usate
Nel corso degli ultimi anni l’Autorità ha ricevuto numerose segnalazioni riguardanti presunte alterazioni del contachilometri, riscontrate dai consumatori a seguito dell’acquisto di autovetture usate. Con riferimento alla pratica in questione l’Autorità, oltre ad aver adottato provvedimenti sanzionatori in materia di pratiche commerciali scorrette nei confronti dei professionisti responsabili, ha svolto una
Proposta di AIRVO al MISE per ridefinizione ECO-BONUS 2019
Articolo di Pier Luigi Del Viscovo, pubblicato sul quotidiano "Il Giornale" del 8 Maggio 2019. AIRVO il 30 Aprile 2019 ha ufficialmente presentato al Vice Ministro dello Sviluppo Economico ON. DARIO GALLI la Proposta di ridefinizione ECO-BONUS 2019 estendendo gli incentivi anche sull'acquisto di veicoli usati recenti.